





SCUOLA SECONDARIA
Dagli 11 ai 13 anni di età
La proposta didattica per la scuola media è articolata e pensata con una specifica attenzione all’età degli alunni. La scuola accompagna lo studente lungo tutto il suo percorso formativo, differenziando i compiti di apprendimento man mano che si approfondisce la relazione fra alunni e docenti.
Contenuti, emozioni, socialità, metodo di lavoro sono veicolati in diverse lingue – verbali: italiano, inglese e spagnolo e non verbali: musica, arte, corporeità – per arricchire la sfida dell’impresa conoscitiva.
In questo specifico segmento è necessario salvaguardare il valore dell’unitarietà del sapere, ma senza però perdere la forza conoscitiva dello specifico “disciplinare”.
Nella quotidianità scolastica questo si traduce nell’adozione di una didattica per ambienti di apprendimento e in un ripensamento del concetto di aula che diventa ‘tematica’. Tale approccio dinamico e fluido favorisce la capacità di concentrazione e realizza un’idea “attiva” di apprendimento: l’aula diventa un luogo in cui trovano spazio curiosità, domande, problemi da affrontare.