Sarà inaugurata giovedì 21 aprile alle ore 19 in via Pacinotti la mostra fotografica dei lavori degli studenti del quarto anni del liceo classico realizzati nell’ambito del progetto “Noi e gli altri”. Chi l’ha detto che il latino e il greco si studiano soltanto dalle grammatiche e dai dizionari? Valentina Gennaro, professoressa del liceo, ha ideato un progetto per rendere lo studio delle lingue classiche più interessante e al passo con i tempi. Il progetto si è avvalso della preziosa collaborazione di Chiara Aglieri Rinella, psicologa e psicoterapeuta in formazione, Roberto Collura, esperto in fotografia e video-making e Maria Eliana Madonia, architetto. Il progetto nasce con l’intenzione di creare un modulo interdisciplinare, teorico laboratoriale, su una delle tematiche oggetto di studio nel corso del triennio: l’altro e il modo in cui viene concepito e descritto dagli antichi. È possibile relazionarsi con l’altro servendosi degli schemi descritti nelle opere di Erodoto e Cesare? Nelle loro opere, i due autori rivelano il loro interesse per i popoli con i quali entrano in contatto, descrivendone dettagliatamente le usanze, le tradizioni, i costumi ma, soprattutto, custodiscono preziose testi- monianze sulle varie modalità per entrare in relazione con il diverso. La fotografia si inserisce, così, come strumento per esplorare il mondo emozionale ed intimo della persona: le foto come ponti relazionali con gli altri.