Presidente
Credo di avere lavorato tutta la vita, seguendo l’esempio di mio padre, mio mentore e ispiratore.
Sono partita dal turismo (tanto tanto tempo fa), virando poi verso la formazione professionale e l’orientamento, dirigendo il dipartimento ricerca e sviluppo di una grossa organizzazione. Nel frattempo sono cresciuta nella progettazione per lo sviluppo locale, con fondi europei e non solo. Ho diretto un’azienda di consulenza aziendale e poi, a 40 anni, ho scoperto la mia vera vocazione. Sono stati i miei quattro figli a farmi capire che era necessario innovare il sistema dell’educazione nella nostra città. Essere madre lavoratrice è una sfida quotidiana e la scuola è un tassello importante della tua vita: deve esserti sia complice che complementare. E’ da allora che investo le mie energie e competenze nella costruzione di modelli educativi nel sistema 0-6 prima e 0-18 adesso.
Dirigo dal 2008 la cooperativa Pueri ( che si occupa di piccolini) e dal 2017 la cooperativa Thomas More.