Sono laureata in Scienze della Formazione Primaria. Il mio obiettivo prioritario consiste nel mettere l’alunno al primo posto, valorizzandone le proprie specificità in modo tale da creare dei percorsi personalizzati al fine di far sentire il bambino a proprio agio e creare con esso una relazione insegnante-alunno autentica volta a preservare la propria unicità. Nel mio metodo di insegnamento è essenziale l’errore: non si deve vedere come ostacolo da eliminare, bisogna piuttosto lavorare e partire da questi per creare delle vere e proprie competenze. Inoltre, punti cardine della mia didattica sono l’inclusione, le attività ludiche e ricreative, adottando una didattica quanto più innovativa possibile. Reputo, infatti, che l’attività ludica giochi un ruolo significativo per la formazione dei bambini in quanto il gioco permette di vivere la propria esperienza scolastica in un clima positivo e maggiormente stimolante, permette di riconoscere con pari dignità i variegati profili di pensiero e di personalità rendendo così gli apprendimenti flessibili e idonei alle diverse intelligenze.