Gennaro Gianluca

Il fine dell’educazione è perciò indicato nel compimento umano di ogni singolo essere: un essere umano autentico e autenticamente sé stesso. Perché tale fine si compia, occorre che l’educatore innanzitutto possieda un giudizio vero e chiaro sul fine stesso dell’educazione e, di conseguenza, si dedichi alla conoscenza dell’autentica natura umana e dell’autentica individualità personale, ovvero alla persona concreta dell’educando a lui affidato. (Edith Stein)

Formare significa indicare costantemente la finalità della vita, la quale tenga sempre conto della solidarietà umana. (Edith Stein)