Liceo

LICEO

Dai 14 ai 18 anni di età

I licei, classico e scientifico, costituiscono l’ultima tappa del percorso di formazione che la scuola Thomas More propone ai suoi studenti. Il liceo Thomas More è un liceo di piccole dimensioni, in cui si coltivano le relazioni e si impara a far parte di una comunità e a prendersene cura. La classe assume una dimensione aperta, dinamica, intersecandosi con l’intera struttura scolastica in un rapporto di reciproca attenzione e condivisione.

La nostra idea di liceo tiene insieme gli aspetti teorici dell’apprendimento disciplinare, tradizionali del liceo italiano, e le metodologie più innovative, quali il learning by doing o la peer collaboration, che sviluppano il fare, l’esperire, l’ideare.

Ciò consente a tutti gli studenti di esprimere le proprie attitudini e potenzialità con percorsi individualizzati e motivanti.
La formazione liceale si caratterizza per l’apertura ai diversi saperi: permette di acquisire conoscenze, abilità e competenze non diversamente raggiungibili nel corso della propria carriera di studi e lavorativa.

Da un lato essa stimola la curiosità intellettuale, la formazione di convinzioni personali, libere e responsabili; dall’altro permette di acquisire metodi di studio, abilità logiche e linguistiche, quadri culturali di riferimento, strumenti di analisi, di interpretazione e giudizio, favorendo un rapporto creativo e costruttivo con la sempre crescente complessità del reale.

RICHIEDI INFORMAZIONI