Le voci dei libri

“Le voci dei libri, le biblioteche universitarie narrano la ricerca”
Al via il progetto che coinvolge gli studenti del liceo

Conoscere da vicino il mondo della ricerca scientifica e il funzionamento del sistema bibliotecario. E’ l’esperienza che stanno vivendo 30 studenti del liceo classico e scientifico del Thomas More, coordinati dal professore Zakaria Naous, nell’ambito di un percorso di alternanza scuola-lavoro realizzato attraverso il progetto “Le voci dei libri”, le biblioteche universitarie narrano la ricerca”; promosso dal Sistema bibliotecario di Ateneo dell’Università degli Studi di Palermo. L’iniziativa, alla quarta edizione, vede i ragazzi protagonisti di un calendario di incontri con ricercatori e docenti universitari provenienti da tutta Italia che raccontano esperienze, studi e letture che hanno segnato il loro percorso scientifico con l’obiettivo di avvicinare i giovani al mondo della ricerca scientifica introducendo l’importante ruolo del sistema bibliotecario. La seconda fase del progetto sarà quella in cui gli studenti, terminata la formazione, saranno coinvolti attivamente in un rapporto di collaborazione con il sistema bibliotecario d’Ateneo sperimentando da vicino il funzionamento del catalogo on-line delle biblioteche d’Ateneo, gli strumenti di ricerca e le piattaforme editoriali.

Brochure progetto