LA MISSION
La Mission della cooperativa è educare per crescere: costruire un modello nel quale il pensiero educativo sia il fondamento di ogni momento della vita scolastica ed extrascolastica degli studenti.
Educare e istruire sono due processi integrati, rappresentano l’uno la conseguenza dell’altro. Per questo il pensiero educativo rappresenta il principio essenziale in ogni adulto che a scuola opera e lavora nelle strutture della Thomas More: insegnante, Ata, animatore, istruttore sportivo o collaboratore amministrativo.
APPROCCIO EDUCATIVO
Alla base dell’approccio educativo c’è il rapporto scuola-famiglia. La scuola è partner dell’azione educativa svolta dalle famiglie, con le quali opera in maniera complementare e sinergica in modo che il bambino e il ragazzo siano destinatari di proposte educative coerenti.
La cooperativa Thomas More promuove un pensiero educativo che parte dal rispetto del bambino e del ragazzo, esaltandone il valore come individuo. L’obiettivo è quello di offrire ai propri studenti l’opportunità di diventare la migliore persona che possono diventare, coltivando i loro talenti, valorizzando il loro potenziale, e offrendo un concreto aiuto nelle difficoltà; la cooperativa si vuole porre come agente di cambiamento nella costruzione della relazione tra famiglie e strutture educative, promuovendone la collaborazione e condividendo la complementarietà dei ruoli.