




LA SCUOLA
La scuola paritaria Thomas More, scuola bilingue
La scuola paritaria Thomas More è una scuola bilingue con approccio educativo e didattico di tipo internazionale, che fornisce un’offerta didattica innovativa.
In pieno centro a Palermo, l’edificio scolastico, interamente ristrutturato, si estende per oltre 3000 metri quadrati e si articola in tre piani distribuiti tra scuola primaria, secondaria e licei, mensa e cucina.
Gode inoltre di un ampio spazio esterno alberato dove si trovano anche due campetti sportivi, per il gioco del basket e del calcetto.
La scuola ospita complessivamente poco più di 370 studenti (di cui 70 della scuola secondaria di secondo grado, 65 della scuola secondaria di primo grado e poco più di 230 della scuola primaria) con una crescita, negli ultimi due anni, che dimostra l’urgenza educativa della città.
LA STORIA
La cooperativa
La cooperativa sociale Thomas More viene costituita nel luglio 2013 da un gruppo di genitori con l’intento di dare vita ad una piattaforma culturale di eccellenza in grado di coniugare didattica, formazione umana e sviluppo della cultura internazionale.
Nel 2017 l’attuale management entra a far parte della compagine sociale con l’obiettivo di accompagnare la crescita umana e l’integrazione sociale del cittadino in un contesto stimolante e coinvolgente, nel rispetto dell’unicità dell’individuo.
La nuova direzione, nel dare continuità a precedenti esperienze educative di successo in Sicilia, segna un cambio di passo che porta al potenziamento della scuola paritaria e all’attivazione di servizi integrativi destinati a bambini e famiglie dei quali esisteva un forte bisogno sul territorio.
Il lavoro della cooperativa sociale Thomas More negli ultimi tre anni ha portato, a Palermo, un piccolo cambiamento tra gli stakeholdes rispetto all’idea di educazione e istruzione e al ruolo della scuola nella crescita dei giovani.