Gli esami di maturità sono sempre più vicini.

Approvato ieri in consiglio di classe  il documento del 15 maggio, disponibile sul sito della scuola alla sezione didattica.

La Scuola paritaria Thomas More è una scuola che propone un sistema di educazione personalizzato che mette al centro la persona ma rende al contempo protagonista la comunità educativa tutta: famiglie, insegnanti, istituzioni.
Alla base dell’approccio educativo c’è il rapporto scuola-famiglia. La scuola è partner dell’azione educativa svolta dalle famiglie, con le quali opera in maniera complementare e sinergica in modo che i ragazzi siano destinatari di proposte educative coerenti.

La scuola Thomas More riserva molta cura al benessere dell’individuo come presupposto principale dell’apprendimento. L’azione educativa stimola la riflessione e il confronto, in un contesto sicuro e controllato, che favorisca la crescita e lo sviluppo di un pensiero autonomo.
I docenti promuovono la didattica partecipativa, che mira a favorire le scelte autonome e responsabili degli alunni e ad aprire orizzonti intellettuali, sociali e professionali, facendo maturare in loro la consapevolezza di sé e delle proprie potenzialità.

La scuola favorisce la personalizzazione dell’azione didattico-educativa, che ha come fine ultimo la valorizzazione delle differenze individuali, degli aspetti cognitivi, metacognitivi e motivazionali- emotivi che favoriscono l’apprendimento.
In classe il lavoro sulla relazione, tra pari e con i docenti, si concretizza nell’adozione di metodologie didattiche che permettono un continuo scambio di idee, proposte e informazioni, a cui tutti danno il proprio contributo.

Add your thoughts

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *