Tornano sui banchi il 16 settembre dalle 8.15 gli alunni delle classi dalla seconda primaria in poi. I bambini potranno arrivare a scuola fin dalle 7.45, ma i genitori non potranno avere accesso nei locali della scuola al momento dell’accoglienza o all’uscita. L’ingresso e l’uscita, per tutte le classi, sono disposte da via Borrelli attraverso il cortile esterno.
È obbligatorio per tutti l’utilizzo della mascherina sia nei luoghi comuni che all’interno delle aule.
I primi due giorni di scuola l’uscita sarà alle 13.30 per le prime e seconde e alle 13.45 per le altre classi, con una ricreazione alle 10.40. Per le famiglie che lo richiedono sarà possibile, in questi due giorni, fruire del pranzo e delle attività di animazione fino alle ore 16.30. A partire da lunedì 20 settembre entrerà in vigore l’orario pieno: i bimbi resteranno a mangiare a scuola il lunedì e mercoledì uscendo alle 16 con didattica regolare e, per color che hanno scelto lo studio guidato a scuola, l’uscita sarà tutti i giorni alle 16. L’orario definitivo entrerà in vigore a partire dal 4 ottobre, con qualche possibile piccola modifica di assestamento entro il 10 ottobre.
Per la prima settimana le ore del pomeriggio saranno destinate ad attività ludiche e leggere; il martedì, giovedì e venerdì del mese di settembre saranno proposte ai bimbi le lezioni di prova per le attività integrative extracurriculari (basket, danza, calcetto, teatro, etc.) per le quali, dal primo ottobre, è necessario compilare il modello di iscrizione in segreteria.
La scuola ha adottato, già da un qualche anno, un registro elettronico che prevede, per i genitori, un’applicazione per smartphone utile per monitorare andamento didattico e argomenti svolti, e per gli studenti un badge individuale identificativo con foto, che i bimbi dovranno avere con sé durante la permanenza a scuola. La foto sarà acquisita digitalmente dalla segreteria nei primi giorni di scuola o in un qualunque giorno di apertura a partire dal 24 agosto. Il badge ha validità per l’intero ciclo e non è necessario sostituirlo. I nuovi iscritti dovranno chiedere alla segreteria le credenziali del registro elettronico che potranno essere uniche per nucleo familiare o individuali (una per genitore).
Il materiale didattico dimenticato a scuola lo scorso anno scolastico è stato sistemato nelle nuove classi, all’interno degli armadi. I quaderni e gli album non ancora terminati potranno essere utilizzati fino a completamento. Per i primi giorni di scuola i bimbi dovranno portare solo un paio di quaderni a quadri e a righe, il portacolori e il libro delle vacanze (per le classi in cui è stato previsto). Gli insegnanti e le insegnanti daranno indicazioni circa il materiale da portare nei giorni successivi.
Tutti i libri scolastici saranno già a scuola il primo settembre e potranno essere ritirati, firmando l’apposita ricevuta. E’ bene etichettare sia tutta la dotazione di cancelleria che i libri e, questi ultimi, fornirli di una copertina, affinché resistano fino a fine anno. Il materiale didattico potrà essere lasciato a scuola negli armadietti individuali, compresi gli strumenti musicali. Le divise saranno obbligatorie dal primo ottobre ma apprezzeremmo se i bambini le indossassero fin dal primo giorno di scuola. Invitiamo i genitori a provvedere a ordinare i capi necessari considerando che per la consegna trascorreranno non meno di 15 giorni. Una volta ritirate Vi consigliamo vivamente di scrivere il nome sull’etichetta interna.
.