Sono sedici in tutto i giovani che stanno svolgendo il servizio civile universale al Thomas More nell’ambito del progetto “Nessuno Resti Ultimo”, promosso da Legacoop Sicilia che unisce nove partner distribuiti tra i territori di Palermo, Messina, Enna e Catania nel contrasto alla povertà educativa.
“Obiettivo del progetto – spiega Stefania Guccione, presidente della cooperativa Thomas More – è intervenire sul disagio educativo negli ambienti scolastici fornendo a bambini e ragazzi, ma anche agli insegnanti, un supporto concreto nel lavoro didattico ed educativo affinché appunto nessuno resti ultimo”. I sedici volontari hanno già cominciato una formazione specifica per condividere i principi educativi e le strategie che caratterizzano l’approccio della scuola. Tra i 20 ed i 28 anni, molti dei quali sono laureati in pedagogia, psicologia e scienze della formazione e
dell’educazione, ma nel gruppo ci sono anche musicisti e animatori. Da giugno sono impegnati nelle attività di integrazione per il tempo d’estate ma, a partire da settembre e fino al giugno 2022, ricopriranno ruoli diversi all’interno della scuola, in base ai loro studi e alle loro inclinazioni. “Nessuno resti ultimo” è un partenariato integrato tra le cooperative palermitane Thomas More, Istituto Fiaba, Cooperativa sociale Koiné, Cooerativa sociale Solidarietà – Econido, Cooperativa sociale Ecoscuola – Istituto Minutoli, Bilò Circolo dei Bambini, e la Cooperativa Life – Scuola Baby Jungle di Motta Sant’Anastasia (CT), la Cooperativa sociale A.S.M.I.D.A di Enna e la Cooperativa
servizi sociali di Capo D’Orlando (ME).
dell’educazione, ma nel gruppo ci sono anche musicisti e animatori. Da giugno sono impegnati nelle attività di integrazione per il tempo d’estate ma, a partire da settembre e fino al giugno 2022, ricopriranno ruoli diversi all’interno della scuola, in base ai loro studi e alle loro inclinazioni. “Nessuno resti ultimo” è un partenariato integrato tra le cooperative palermitane Thomas More, Istituto Fiaba, Cooperativa sociale Koiné, Cooerativa sociale Solidarietà – Econido, Cooperativa sociale Ecoscuola – Istituto Minutoli, Bilò Circolo dei Bambini, e la Cooperativa Life – Scuola Baby Jungle di Motta Sant’Anastasia (CT), la Cooperativa sociale A.S.M.I.D.A di Enna e la Cooperativa
servizi sociali di Capo D’Orlando (ME).
Mi piacerebbe lavorare con voi, stare vicino ai bambini, aiutarli e seguirli per crescere.